Il letto è il protagonista della tua stanza: imparare a vestirlo significa non solo migliorare la qualità del tuo sonno ma anche quella della tua vita. Distinguere tutti gli elementi di cui è composto ti aiuterà a non avere più dubbi su come realizzare il letto dei tuoi sogni
Il copripiumino è il pezzo che rende unico il tuo letto. Ma non si tratta solo di una questione estetica.
I copripiumini sono pratici e li abbiamo inseriti nel nostro assortimento proprio perchè sappiamo quanto vai di fretta la mattina e quanto possa essere comodo rifare il letto in un solo gesto. Avere la camera sempre in ordine, modificarne l'aspetto tutte le volte che vuoi con un semplice cambio di copripiumino, sono piccoli regali che ti meriti. Non trascuriamo il fattore igiene: i piumini vengono lavati raramente a causa dei tempi lunghi di asciugatura e del costo. Grazie ai sacchi copripiumino possiamo lavare solo il rivestimento esterno come un normale lenzuolo, contrastando l'insorgere di acari e batteri e riposare in un letto sempre pulito.
La lunghezza ideale di un copripiumino è di 220 cm., la misura perfetta sia che desideri lasciarlo libero sul fondo e sui lati per un sonno senza costrizioni, sia che tu preferisca rimboccarlo ai piedi, per creare un nido di tepore.
Assicurati inoltre che sia dotato di bottoni sul fondo per evitare che il piumone fuoriesca e in modo da avere un letto sempre impeccabile.
Come distinguere le lenzuola di alta qualità? I criteri sono tanti e vi anticipiamo che Suite 2603 li rispetta tutti.
Tra i più importanti:
- La lunghezza della fibra, dalla quale dipende anche lo spessore del filato: maggiore è la lunghezza delle fibre, tanto più il filato è sottile e di qualità. Le fibre lunghe danno vita a filati più robusti, elastici e flessibili e producono armature estremamente lisce e morbide. Le fibre più corte invece possono staccarsi dalla trama originando un tessuto più debole e grossolano. Le lenzuola di Suite 2603 sono realizzate con fibre long staple di cotone che prevedono una lunghezza compresa tra i 28 mm. e i 32 mm., che garantiscono restistenza ai lavaggi e una brillantezza e morbidezza uniche.
- Numero di fili: la densità del filato è definita dal numero di fili, in inglese Thread Count (TC) per pollice quadrato di tessuto. Più il numero di fili è alto, più il tessuto che si ottiene è denso, compatto, morbido e resistente. Per le lenzuola di Suite 2603 utilizziamo solo un eccellente raso 300 TC, realizzato con telai ad aria che riducono al minimo gli attriti in fase di tessitura e creano un effetto di lucentezza deluxe.
- La lavorazione: per la lavorazione dei prodotti Suite 2603 viene utilizzata la tecnologia Compact, che in fase di filatura riduce l'angolo di ritorcitura delle fibre rendendole più parallele, di conseguenza maggiormente legate le une alle altre, conferendo ai filati una tenacia e brillantezza di grado superiore e una più alta resistenza alle sfregature.
- La finitura e il tipo di trama: il tessuto di raso di puro cotone che utilizziamo per i nostri prodotti prevede uno speciale processo di finissaggio che si avvale di coloranti naturali certificati Oekotex. Sulla superficie si dispongono un maggior numero di fili che riflettono meglio la luce, conferendo al tessuto quella caratteristica unica di lucentezza. Queste caratteristiche rendono il tessuto particolarmente luminoso e brillante, dotato di una mano morbida e cascante, simile alla seta e dall'effetto straordinariamente luxury.
Un classico del corredo letto italiano. Di dimensioni maggiori rispetto a quelle del piumone, con cui condivide la presenza di una leggera imbottitura, copre tutti i bordi del letto e si utilizza come una coperta, rendendo necessario l'uso del lenzuolo, a differenza del copripiumino. Alleata preziosa per riscaldare le fredde notti invernali ma adatta anche alle mezze stagioni, arricchisce il letto anche da un punto di vista decorativo, creando un gioco prezioso di strati sovrapposti e texture contrastanti.
La scopo della federa italiana e quello di proteggere i cuscini utilizzati per dormire e la misura standard è di 50X80 cm.. Può essere a sacchetto, di forma rettangolare con una apertura sul lato da cui è facile inserire e rimuovere il guanciale, oppure arricchita da volani, cornici che impreziosiscono il profilo del cuscino e che possono essere applicati su 3 o 4 lati, o ancora ornata da decorazioni a smerlo, eleganti ricami realizzati ritagliando l'orlo della stoffa secondo una linea ondulata.
La federa quadrata dalle dimensioni di 65x65 cm. arricchisce il letto di comfort e morbidezza. Generalmente in coppia, le federe americane vengono posizionate nella parte posteriore del letto e possono anche essere considerate come efficaci sostitute di una testiera, che potrai cambiare ogni volta che vorrai.
Spesso posizionata davanti agli altri cuscini, si definisce come una federa di tipo decorativo, perfetta per dare quel tocco di eleganza in più alla tua stanza da letto.
Il dettaglio che caratterizza il tuo letto, l'elemento di unicità.
I cuscini decorativi sono la parte dinamica del letto, da cambiare a seconda della moda, delle stagioni o semplicemente del tuo umore.
Sono anche ottimi espedienti per creare un legame cromatico o di stile con altri elementi della casa, che si tratti di una parete, di una testiera o di un tappeto.
Per chiarirsi le idee:
- per parure copripiumino si intende il set composto da sacco copripiumino e federe
- per parure lenzuolo si intende il set composto da lenzuolo superiore e federe
La parure letto è un elemento fondamentale: definisce l'atmosfera della tua stanza, deve offrirti il massimo comfort, farti sentire a tuo agio e dimostrare i tratti della tua personalità. Abbinata all’arredamento, crea uno spazio unico in cui rifugiarti per riposare.